Pro e Contro di una piscina con entrata a spiaggia

Cos’è la piscina con spiaggia?

Negli ultimi anni, una tendenza innovativa ha catturato l’attenzione degli amanti del design e del mondo delle piscine: la piscina con entrata a spiaggia. 

La piscina con spiaggia reinterpreta il concetto tradizionale di piscina. Caratterizzata da un ingresso gradualmente inclinato che simula il bagnasciuga, questa soluzione elimina la necessità di gradini, facilitando un accesso più agevole e confortevole all’acqua…proprio come essere al mare

Questa tipologia di piscina è spesso arricchita con dettagli che evocano gli ambienti marini, come: massi parzialmente sommersi, piccole rocce, cascate e piante.

Questi elementi non solo aggiungono fascino visivo, ma creano degli angoli di tranquillità, richiamando l’ambiente naturale.

Le piscine naturali Bio.design ricreano gli ingressi a spiaggia, con un camminamento che, passo dopo passo, ti conduce gradualmente ad una nuova esperienza di benessere.
Bio.design rappresenta la soluzione ideale per chi desidera una piscina al passo con i tempi, rispettosa dell’ambiente e dalla massima personalizzazione e flessibilità nel design.

Ma cosa comporta la realizzazione di una piscina di questo tipo e quali sono i pro e i contro da considerare?
Scopriamolo insieme.

Pro: un’esperienza simile alla spiaggia

Immagina di camminare dolcemente nell’acqua, percependo i granelli di sabbia sotto i piedi. Questo è il primo vantaggio di una piscina con entrata a spiaggia: ricrea l’esperienza autentica di una spiaggia tropicale direttamente nel tuo spazio esterno.

Il rivestimento delle piscine Bio.design, composto da miscele materiche sapientemente studiate, permette all’acqua di attraversare i singoli granelli, ricreando lo stesso effetto delle onde che lambiscono la riva della spiaggia. Offriamo una vasta gamma di granulometrie che ricreano acque di diverse tonalità: da quelle turchesi del fiume Ticino, a quelle cristalline dei mari esotici.

Pro: estetica ed eleganza

Dal punto di vista del design, una piscina con entrata a spiaggia aggiunge un tocco di eleganza al paesaggio che la ospita. La transizione graduale dall’acqua alla terraferma è visivamente piacevole e crea un’atmosfera di naturale continuità, che fa sembrare la piscina parte integrante del terreno stesso.  

Le piscine Bio.design sono progettate per inserirsi perfettamente in qualsiasi tipo di contesto, elevandolo. Che si tratti di un giardino privato, di un parco, di un residence, o di una zona collinare, le nostre piscine sono studiate per adattarsi e integrarsi in modo naturale con l’ambiente circostante. Ogni progetto è unico e viene personalizzato per riflettere il gusto e le esigenze del proprietario, garantendo al contempo il massimo impatto visivo e funzionale.

Pro: accessibilità e funzionalità

Dal punto di vista pratico, l’ingresso a spiaggia facilita l’accesso e l’immersione graduale per tutti gli utenti, rendendo questa soluzione particolarmente adatta per: famiglie con bambini piccoli, anziani, persone con disabilità e amici a quattro zampe. 

Inoltre, l’ingresso dell’entrata a spiaggia può fungere da area per sedersi o per sdraiarsi, offrendo un’opportunità unica di relax, direttamente dentro l’acqua. Questo rende la piscina con entrata a spiaggia versatile e funzionale per diverse attività, dallo stendersi al sole al nuoto.

In Biodesign offriamo la possibilità di arricchire questa zona con un sistema di aeroterapia, così da rendere l’esperienza di relax ancora più coinvolgente.

Contro: spazio necessario

Le piscine con entrata a spiaggia richiedono spesso più spazio rispetto alle piscine tradizionali, specialmente se si desidera un progressivo aumento della profondità.

Questo potrebbe essere un fattore limitante per coloro che dispongono di spazi esterni più piccoli o già ampiamente utilizzati. Se lo spazio non è sufficiente, potrebbe compromettere il progetto, specialmente se la creazione della pendenza graduale non risulti fattibile.

In Biodesign, riusciamo ad adattare le nostre piscine allo spazio disponibile. Grazie a un team di esperti composto da progettisti e architetti, effettuiamo un primo sopralluogo per valutare il contesto esterno. Successivamente, procediamo con la realizzazione di un progetto personalizzato, seguendo ogni tua indicazione e realizzando la tua oasi di benessere.

Contro: limitazioni di movimento

Se il motivo che spinge alla realizzazione della piscina è nuotare con costanza e fare immersioni, una piscina con spiaggetta potrebbe non essere la scelta ideale.
Questo tipo di piscina, infatti, spesso presenta fondali e pareti dalla forma libera per ricreare un effetto oasi o laghetto naturale, il che può limitare i movimenti in acqua. In tal caso, potrebbe essere più adatta una piscina con ingresso inclinato ma caratterizzata da una forma più squadrata e un fondale regolare, per garantire una maggiore libertà di movimento.

Una piscina naturale Bio.design con ingresso a spiaggia può comunque arrivare ad una profondità di 1.80 m, ricreando una corsia nuoto centrale e un’esperienza acquatica completa. 

Contro: costruzione

Uno degli svantaggi principali nella realizzazione di una piscina con spiaggetta può essere la difficoltà nel trovare appaltatori specializzati in questa particolare tipologia di progetto. La complessità della progettazione e dell’installazione richiede competenze specifiche che non tutti i costruttori di piscine possiedono.

Per fortuna, Bio.design offre una soluzione a questo problema. grazie alla sua vasta rete di concessionari, in Italia e in tutto il mondo. Con Biodesign, è possibile contare su professionisti esperti e qualificati che ti guideranno in ogni fase del progetto, garantendo un risultato impeccabile e all’altezza delle tue aspettative.

Conclusioni

L’entrata a spiaggia rappresenta un’innovazione affascinante nel mondo del design delle piscine. Con la transizione graduale dall’acqua alla terraferma, queste piscine offrono un’esperienza simile a quella di una spiaggia tropicale e aggiungono anche un tocco di eleganza e continuità naturale al paesaggio circostante. Sono ideali per chi desidera un accesso facile e confortevole all’acqua, rendendole perfette per famiglie con bambini, anziani, persone con disabilità e amici a quattro zampe.

Dal punto di vista estetico, le piscine naturali Bio.design sono studiate per adattarsi a ogni tipo di contesto: la loro capacità di integrarsi armoniosamente nell’ambiente circostante le rende una scelta eccellente per chi vuole elevare e arricchire il proprio spazio esterno. Ogni progetto è unico e viene personalizzato per riflettere il gusto e le esigenze del proprietario, garantendo un impatto visivo e funzionale senza pari.

Tuttavia, la realizzazione di una piscina con entrata a spiaggia presenta anche alcune sfide. Maggior spazio necessario rispetto alle piscine tradizionali, il che può essere un problema per chi ha giardini di dimensioni ridotte. Inoltre, le forme libere del fondale possono limitare i movimenti per chi desidera nuotare con costanza o fare immersioni. La costruzione di queste piscine richiede competenze specifiche, e trovare appaltatori specializzati può essere difficile.

Bio.design offre una soluzione completa a questi problemi. Grazie alla nostra rete di concessionari estesa in Italia e nel mondo, possiamo garantire un servizio professionale e qualificato in ogni fase del progetto. Con Bio.design ottieni una piscina esteticamente unica e funzionalmente perfetta, oltre alla sicurezza di un risultato impeccabile che valorizzerà il tuo spazio esterno.

Se sei pronto a trasformare il tuo giardino in un’oasi tropicale con una piscina che combina bellezza, funzionalità e innovazione, Bio.design è la scelta ideale.

Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a realizzare la piscina dei tuoi sogni. 

Un’immersione nel mondo delle piscine Bio.design che speriamo vi abbia ispirato, dandovi spunti interessanti per trasformare il vostro spazio esterno in un’oasi di pace e bellezza naturale. 

Continuate a seguirci su Instagram e Facebook per altre idee e ispirazioni sul mondo delle Piscine Bio.design!

E se ancora siete alla ricerca dell’ispirazione perfetta non perdetevi il nostro sicurezza in piscina: le linee guida da rispettare per una piscina sicura.