Video Piscina 360°
Immergiti a 360° nelle realizzazioni delle piscine Biodesign: scopri il Virtual Tour! … Un breve video ti presenterà alcune nostre realizzazioni.
Immergiti a 360° nelle realizzazioni delle piscine Biodesign: scopri il Virtual Tour! … Un breve video ti presenterà alcune nostre realizzazioni.
La costruzione di una Piscina Biodesign, vista da vicino. Guarda il Video!
Relilax è la prima beauty farm in Italia per storia e per dimensioni. Dal 1982 ha sede in uno dei più rinomati alberghi termali, l’Hotel Terme Miramonti di Montegrotto, sui Colli Euganei, a quindici chilometri da Padova, gestito dalla storica famiglia di albergatori Braggion.
Questo Hotel è divenuto il luogo migliore per provare l’emozione di un bagno in una piscina Biodesign aperta 365 giorni l’anno.
Oggetto dello studio è stato il basso numero di piscine private in Italia rispetto ad altri paesi con condizioni climatiche e ricchezza pro capite similari. I dati su ci si fonda e il presupposto iniziale della ricerca derivano dal patrimonio catastale italiano censito, che conta un totale di 36 milioni di abitazioni di cui circa 2,5 milioni con un giardino di pertinenza.
Questo patrimonio catastale unico in Europa, genera delle condizioni molto favorevoli ma non spiega le ragioni di un numero di piscine così limitato, circa 130000 piscine installate nel numero di installazioni annuali. Abbiamo intervistato un campione di potenziali clienti e di possessori di piscine, richiedendo le ragioni di questa sproporzione e sono emersi questi freni all’acquisto.
Il cuore dell’intero progetto Biodesign è il processo costruttivo, che prevede un rivestimento in granulato di pietra naturale plasmato a mano su un sistema di reti strutturali, il tutto posato sopra uno strato impermeabilizzante molto elastico.
Risultato: una grande solidità strutturale e un’impermeabilizzazione elastica di gran lunga superiori a quelle delle piscine tradizionali. E, in più, una gamma di riflessi cromatici spettacolari, che solo una pietra naturale come il quarzo può garantire, capaci di richiamare di volta in volta il bianco della sabbia degli atolli esotici, i colori delle spiagge più belle del mondo, così come in alternativa il verde dei laghi di montagna.
Ma i vantaggi connessi alla tecnologia Biodesign non finiscono qui…
Quando si parla di piscine, la mente corre subito alle tradizionali «scatole» in cemento armato. Adeguate per nuotare, certo, ma esteticamente assai poco gradevoli e difficilmente integrabili con l’ambiente circostante. Questa, perlomeno, era la situazione fino a qualche tempo fa.
Finalmente oggi le Piscine Biodesign offrono un’alternativa che muta radicalmente questo quadro. Siamo un’azienda attiva da oltre 40 anni, una realtà produttiva di punta, che può contare su una vasta rete di concessionari e installatori autorizzati, studi di progettazione interni e un agguerrito dipartimento di ricerca e sviluppo. Circa dieci anni fa, è nata l’innovativa tecnologia brevettata Biodesign, grazie alla quale la piscina cambia volto, trasformandosi in un’area ricettiva appositamente sagomata per assecondare le esigenze di balneazione del cliente, adattandosi quanto più possibile al contesto paesaggistico.
Tutto questo in virtù di una serie di caratteristiche esclusive: dalle spiagge con bagnasciuga dove rilassarsi, prendere il sole e far giocare i bambini in assoluta sicurezza, alla possibilità di attrezzare la piscina con sedute, lettini sommersi e persino sistemi aeroterapici massaggianti, senza tralasciare le zone per il nuoto.
Le caratteristiche che rendono Biodesign un prodotto innovativo sono molte, a cominciare dalla limitata invasività ambientale, che permette alla piscina di inserirsi nel contesto in maniera armonica e senza l’utilizzo di cemento armato. Quindi proprio l’ambiente è il primo beneficiario: i prodotti utilizzati, le impermeabilizzazioni, i pesi della struttura, sono una vera innovazione, un sistema di creare lusso, benessere ed ambiente allo stesso tempo.
Qualità, naturalezza e bellezza, un mix di prodotti naturali sapientemente integrati con le migliori tecnologie, coniugando etica ed estetica: tutto questo è una piscina Biodesign, un esempio di eccellenza del “Made in Italy” nel mondo.
Sostenibilità, ambiente, eco-compatibilià, bio. Quando si usano queste parole in Italia, generalmente ci si riferisce a un fatto di business e non certo alla sensibilità dell’uomo verso l’ambiente.
Un investimento all’interno del tuo immobile che dura nel tempo, e asseconda il naturale mutamento delle stagioni… Nulla è meno suggestivo di piscine o idromassaggi nelle stagioni di non utilizzo; ambienti privi di emozione che, quando inutilizzati, invadono il giardino con antiestetiche coperture.
Biodesign è un elemento di arredo del giardino per tutto l’anno, sia nei periodi di balneazione che nei periodi freddi in cui assume le caratteristiche di un lago naturale, assecondando i mutamenti stagionali del giardino. L‘utilizzo della tecnologia Biodesign significa inoltre ridurre i tempi di installazione ed eliminare gli inconvenienti di costruzioni complesse.
Un team tecnico è in grado di completare una Piscina Biodesign da 20m², in 6 giorni lavorativi, completa di sistema di filtrazione, di bordo perimetrale, aeroterapie, idromassaggi e illuminazione, il tutto senza la necessità di interrompere la continuità del lavoro. Rispetto alle piscine tradizionali, questo rappresenta un enorme vantaggio in termini ambientali e di riduzione dei disagi per il cliente.
Biodesign è prima di tutto, un investimento, che aumenta il valore dell’immobile per sempre.
Biodesign è facilmente integrabile in qualunque paesaggio e in qualunque periodo dell’anno, sia nei periodi di balneazione sia nei periodi freddi, nei quali assume le caratteristiche di un lago naturale, assecondando i mutamenti stagionali del giardino. Inoltre, la particolare conformazione e l’interno in pietra allungano la stagionalità di balneazione, offrendo un’acqua più calda rispetto alle tradizionali piscine o idromassaggi.
Biodesign può diventare un lago per intere stagioni mantenendo le qualità di arredo e conservando, il suo valore, fino a quando non la si vuole trasformare nuovamente in piscina. È impensabile poter fare la medesima cosa con una piscina tradizionale, essendo necessarie continue manutenzioni, anche durante i periodi in cui non viene utilizzata.
La trasmissione televisiva Secret Story, “figlia” del famoso reality show Grande Fratello, i cui diritti sono di proprietà del gruppo Endemol, va in onda con grandissimo successo (secondo solo agli USA) sulla principale emittente televisiva francese in prima serata per circa tre mesi.
Gli architetti di Endemol che progettano la casa più famosa al mondo sono sempre alla ricerca di creare ambienti lussuosi che permettano elevata vivibilità ai partecipanti “reclusi ” per un lungo periodo nella stessa casa. Per questo motivo è stata scelta la piscina Biodesign. Un progetto, quello di Endemol, soggetto a studi architettonici e psicologici, che ha visto la piscina inserita al centro della casa. Questa realizzazione esprime in modo evidente come la piscina Biodesign sia un ambiente della casa che garantisce una grande fruibilità ai bagnanti e un’estetica integrata a qualunque dimensione e progetto.