Blog

Totalmente ecocompatibile

Un prodotto che consente di ottenere facili permessi di costruzione.

Le caratteristiche che rendono Biodesign un prodotto innovativo sono molte, a cominciare dalla limitata invasività ambientale, che permette alla piscina di inserirsi nel contesto in maniera armonica e senza l’utilizzo di cemento armato. Quindi proprio l’ambiente è il primo beneficiario: i prodotti utilizzati, le impermeabilizzazioni, i pesi della struttura, sono una vera innovazione, un sistema di creare lusso, benessere ed ambiente allo stesso tempo.

Qualità, naturalezza e bellezza, un mix di prodotti naturali sapientemente integrati con le migliori tecnologie, coniugando etica ed estetica: tutto questo è una piscina Biodesign, un esempio di eccellenza del “Made in Italy” nel mondo.
Sostenibilità, ambiente, eco-compatibilià, bio. Quando si usano queste parole in Italia, generalmente ci si riferisce a un fatto di business e non certo alla sensibilità dell’uomo verso l’ambiente.

Spesso trattiamo questi temi ai nostri corsi con domande volutamente aperte alla platea. Le risposte che riceviamo sono la prova di una nostra sensazione. Le uniche proteste, in tema di ambiente , che animano la platea sono infatti, quelle che riguardano la difficoltà di ricevere autorizzazioni a costruire piscine oppure i casi in cui addirittura si ottengono dei dinieghi.

Dovremmo provare a riflettere se per caso la nostra insensibilità non abbia invece qualcosa a che fare con la ristrettezza amministrativa. Anni di costruzioni in contrasto con l’ambiente e con le bellezze del nostro paese hanno forse creato delle procedure infernali. Sia chiaro, la nostra non è una difesa dell’efficienza della Pubblica Amministrazione, ma è un invito a sensibilizzare prima di tutto noi stessi.

In questi anni ci siamo presentati numerosissime volte davanti a pubbliche amministrazioni, uffici di edilizia privata, sovrintendenze alle belle arti, assistendo i nostri clienti e aiutandoli a richiedere le concessioni per la costruzione delle Piscine Biodesign. In numerose occasioni abbiamo assistito allo sguardo rassegnato del funzionario incaricato, che alla parola “piscina” non guardava neppure il progetto e chiudeva la questione. Ma a queste prime risposte non ci siamo scoraggiati. Abbiamo anzi affilato le nostre armi e siamo tornati dagli stessi uffici che ci avevano respinti con adeguate certificazioni oggi disponibili.

Muniti di relazioni tecniche che sottolineavano le caratteristiche della tecnologia che volevamo concessionare, specificando in esse i vantaggi del nostro prodotto: la totale assenza di cementi armati, le impermeabilizzazioni consigliate anche da Green Peace, le relazioni geologiche e lo screening paesaggistico. Insomma, dimostravamo a tutti gli effetti che la piscina Biodesign non crea alcun deturpamento, è un laghetto artificiale perfettamente integrato nell’ambiente.